Azienda Agricola Mori Concetta di Becattelli Massimo

Project Description

MARIOLO

LATEST AKNOWLEDGMENTS

2019 – Gran Mention International Olive Oil Competition ARMONIA – Trophy 2019 – Delicate Fruity

2018 – 3rd Classified International Olive Oil Competition ARMONIA – Trophy 2018 – Medium Fruity

2017 – 3rd Classified International Olive Oil Competition ARMONIA – Trophy 2017 – Intense Fruity

PRESENTAZIONE

La nostra terra è parte della nostra famiglia: esiste un legame indissolubile tra le nostre radici e le radici dei nostri vigneti e dei nostri campi di olivi. Il sole toscano, l’aria, tutto ciò che dà vita alla nostra terra ha fatto della nostra famiglia unita un solo cuore, un solo sorriso. Il duro lavoro, i sacrifici e l’enorme sforzo che caratterizza la nostra attività sono ricompensati dai nostri prodotti che da sempre sono apprezzati e riconosciuti nel nostro territorio e anche all’estero.

L’AZIENDA

L’Azienda Agricola Mori Concetta di Becattelli Massimo è a conduzione familiare e produce Chianti classico nel comune di San Casciano in Val di Pesa.

L’azienda è di piccole dimensioni (appena poco più di quattro ettari), di cui tre di oliveto e uno di vigneto di recente realizzazione diviso in due piccole vigne di circa mezzo ettaro l’una.

L’azienda si contraddistingue per l’assenza totale di vitigni di provenienza straniera ed ha selezionato e scelto accuratamente, con la supervisione di agronomi ed enologi, i cloni migliori dei vitigni tipici del Chianti: Sangiovese, Colorino, Canaiolo. Recentemente nei nuovi impianti sono stati aggiunti alcuni vitigni di Pugnitello e prossimamente saranno aggiunti alcuni di Mammolo. Quest’ultimo vitigno è profondamente legato alle tradizioni e al territorio di San Casciano in Val di Pesa.

OLIO – CARATTERISTICHE

L’olio è prodotto in territorio DOP e rispetta le caratteristiche fisico-chimiche stabilite dalla normativa vigente, viene confezionato in latte di varia misura e/o bottiglie di vetro scuro (per preservare il colore originario del prodotto). Su ogni bottiglia e latta viene usato il tappo anti rabbocco valido per il primo utilizzo.

La raccolta delle olive è al momento ottimale di maturazione, la frangitura avviene nel minor tempo possibile ed in condizioni controllate, l’estrazione viene effettuata sotto vuoto, a basso impatto ossidativo, con ottimi risultati, riconosciuti con premi e riconoscimenti sui più importanti eventi dedicati.

Il prodotto viene poi conservato in serbatoi di acciaio inox sotto gas inerte, in ambiente termoregolato.

MORINO – ALTRI PRODOTTI (VINO)

Morino è un vino prodotto con uve di SANGIOVESE, CANAIOLO e COLORINO i tipici vitigni autoctoni, legati alla vecchia e originaria tradizione del Chianti Classico.

Il nome MORINO deriva dal cognome MORi+viNO, in ricordo della fondatrice dell’azienda, la signora Mori Concetta.

E’ un vino prodotto con i metodi tradizionali di vinificazione, raccolta a mano con selezione delle migliori uve. L’azienda è diventata biologica dall’ottobre del 2015.

Il Sangiovese, il Canaiolo e il Colorino sono vinificati separatamente in purezza, con macerazione delle bucce per 10-12 giorni in vasche di acciaio.

Successivamente assemblati e affinati in botte di legno di rovere, dopo la fermentazione malolattica. Non si effettua filtrazione né alcun trattamento stabilizzante.

Ricetta

Carpaccio di pesce spada con agrumi ed emulsione di kiwi

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di pesce spada affettato sottilissimo
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 kiwi non molto maturo
  • olio Mariolo
  • sale
  • Valeriana

Procedimento:

  1. In una ciotola versare il succo di arancia e metà del succo del limone evitando i semini e aggiungere un generoso filo di olio Mariolo
  2. Sistemare a strati i filetti di pesce spada in una pirofila e irrorare ogni strato con il succo e grani di pepe rosa. Si può anche unire scorzetta grattugiata di limone e arancia
  3. Coprire la pirofila con pellicola trasparente e far riposare in frigo per più di 30 minuti
  4. Sbucciare e affettate il kiwi, unirlo all’altra metà del succo di limone e all’olio Mariolo. Con un mixer mescolare sino ad ottenere un’emulsione ben amalgamata, versando l’olio poco alla volta.
  5. Disporre su ogni piatto un letto di valeriana, adagiare sopra le fettine di carpaccio e condire con l’emulsione di kiwi e qualche goccia della marinata.

Guarnire con qualche fogliolina di basilico limonato oppure con scorzette grattugiate di limone e arancia

RECAPITI

TELEFONO: +393355411732
EMAIL: massimo.beca@alice.it
INDIRIZZO: Via Pisignano 4, San Casciano Val Di Pesa (FI), CAP 50026
SITO WEB: https://www.agricolabecattellichiantioliovinotoscana.com  

 

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...