Blog

Ultimi aggiornamenti
Sticky Post

A.NZ.SA. 2014 – Awards ceremony

At William Blue Dining on December 1st 2014 took place the awards presentation of the 3rd Southern Hemisphere Championship A.NZ.SA. Award 2014. Here the complete list of winners
Sticky Post

Erbe, la scoperta del gusto

Quando l’uomo era ancora più simile alla scimmia, perché il cibo fosse più saporito e si conservasse meglio c’erano il fuoco e il sale. E solo allora ha cominciato a distinguersi dagli animali. Ma a far nascere il gusto culinario è probabile che ci siano volute le erbe aromatiche e le spezie. E la loro conoscenza è stata a forza di mal di pancia. Una comune origine lontanissima, forse la genesi dei primi scambi commerciali tra zone boscose e lagune, tra deserti e montagne. Tanto ricercate e preziose da valere come l’oro, tali da essere conosciute (per esempio nella Venezia del XI secolo) come valide perfino per pagare le tasse.
Sticky Post

Contrordine: il tappo anti rabbocco dell’olio torna obbligatorio

Tempo fa sul sito www.pieronuciari.it avevo pubblicato un articolo sulla Legge “Mongiello”, L. 9/2013, meglio conosciuta come legge “salva olio italiano”. Nell’articolo si evidenziava il “non senso” di alcuni contenuti come l’obbligo per gli esercizi di somministrazione di mettere a disposizione del pubblico bottiglie di olio di oliva munite del tappo anti rabbocco, subito smentito appena due righe dopo. La legge, infatti, prevedeva che gli olii di oliva vergini proposti in confezioni nei pubblici esercizi “devono possedere idoneo dispositivo di chiusura in modo che il contenuto non possa essere modificato senza che la confezione sia aperta o alterata”, ma, successivamente, con l’aggiunta della congiunzione “ovvero” che in italiano vuol dire “oppure, ossia, o,” precisava che gli olii “devono essere etichettati in modo da indicare almeno l’origine del prodotto ed il lotto di produzione a cui appartiene”.
Sticky Post

101 Things to do With Olive Oil – The Passionate Olive

How much do you really know about olive oil? Carol Firenze always knew there was something very special about the glistening liquid her Italian grandmothers used for cooking. Her earliest recollections are of the scent of olive oil sautéing with fresh herbs.
Sticky Post

l controlli commerciali presso una pescheria

Come tutti sapranno il pesce è un alimento estremamente deperibile, molto più della carne: se conservato a temperatura ambiente si danneggia in breve tempo diventando immangiabile. Il processo di deperimento è causato da enzimi e batteri che sono già presenti nel pesce vivo; la loro azione può però essere efficacemente ritardata dal freddo. Quindi la prima cosa da esaminare durante il sopralluogo commerciale è la temperatura alla quale vengono conservati i prodotti della pesca, visto che per il consumatore è decisamente sconsigliabile l’acquisto di pesce che sia stato conservato a lungo in banchi non refrigerati e, magari, esposti al sole.

L’Ispettore alberghiero e della ristorazione

L’ispettore alberghiero e della ristorazione (Hotel & Restaurant Inspector) è una figura professionale con specifiche competenze nelle attività di verifica e controllo sugli standard qualitativi, sanitari, operativi, di annona, di sicurezza alimentare e igienico sanitaria nelle strutture ricettive, commerciali e nella ristorazione.
1 2 3 16

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...