Bellezze e bontà di Torino e …
Prima capitale d’Italia dove, durante il Risorgimento, nei suoi locali storici e ancora ben tenuti, si discuteva di come fare l’Italia. Ricca di monumenti, di regge, di castelli e di una provincia attraversata da pianure, laghi, e colline che si spingono fino ad incontrarsi con le Alpi. Spiritualità, cinema, bellezze naturali, profumi: sono solo alcune componenti di itinerari che vanno dalla cultura alla natura imponente, passando attraverso percorsi enogastronomici di qualità, varietà e unici nei loro sapori. Territorio ricco di tradizioni millenarie dove un viaggio diventa qualcosa di speciale.
A Todi una dimora da sogno
n cima a un colle, ai piedi di Todi, c’è un antico borgo in cui la ristrutturazione accurata portata avanti dai proprietari ha permesso di realizzare un luogo sospeso fra medioevo e modernità. Un gioco di equilibri che sorprende e coinvolge, mantenendo intatto il fascino del luogo.
I segreti antichi di un Riso Imperiale
“i grani, un anno dopo il loro raccolto, si sa che sono sani perché il tempo li rende migliori per l’alimentazione” (Chowkhamba Sanskrit Studies, Volume I, Sutra... Read More
Gli Istituti Alberghieri alla corte di Jamie Oliver con il progetto “Oleum Sapiens”
Gli Istituti Alberghieri alla corte di Jamie Oliver con il progetto "Oleum Sapiens"
Competizione didattico formativa destinata agli allievi degli Istituti Superiori per i Servizi della Ristorazione e Alberghiera.
I Vincitori riceveranno in Premio un viaggio-studio di 2 settimane presso il Jamie Oliver’s Fifteen the Cornwall Foundation la scuola di cucina di Jamie Oliver
La cura del dettaglio e ospitalità nella cucina umbra
Tra Terni e Spoleto, lungo il tragitto della vecchia Strada Flaminia, c’è una vera perla: l’Agriturismo Palazzo del Papa a Strettura di Spoleto.
Un luogo dove non solo si resta ammaliati dalla bellezza del paesaggio e della struttura, ma anche dalla raffinatezza nell’accoglienza, nella cura del dettaglio e ospitalità.
Quando le “stelle” non contano…
Lo standard dell’ospitalità è un valore che non è sempre classificabile con parametri di base, quali stelle, spighe o qualsivoglia simbolo codificato che lo dovrebbero rappresentare.
Moscato di Terracina
L'Uva Moscato, rappresenta per Terracina un orgoglio quanto la Fragola Favetta ed è proprio per questo motivo che l'impegno a promuovere attraverso l'aspetto turistico informativo e degustativo ha ripreso maggior forza negli ultimi anni.
Masciantonio un extra vergine per ricordare ed emozionare
Masciantonio un extra vergine per ricordare ed emozionare; vincitore, nella categoria fruttati medi, del VII concorso Armonia, quest'olio di Trappeto di Caprafico rievoca i prati di primavera e i sentori degli orti abruzzesi
Dalla frutta confetture di indiscutibile Gusto
Dalla frutta confetture di indiscutibile Gusto.
A Vitorchiano (VT),sorge il Monastero delle Monache Trappiste,una piccola oasi di gusto e genuinità