Strumenti, metodiche operative e soluzioni strategiche per lo sviluppo dell’export agroalimentare

Strumenti, metodiche operative e soluzioni strategiche per lo sviluppo dell’export agroalimentare

Un corso altamente qualificante a supporto di professionisti e aziende che operano nel settore dell’Export Agroalimentare

Nei giorni 18-19-20 Marzo 2019 si svolgerà la seconda edizione del corso di formazione per trasmettere il know-how e le competenze necessarie per poter svolgere un ruolo pro-attivo di gestione e controllo nel food export management verso USA e Paesi Terzi.

Il corso è rivolto


alle aziende e al personale interno che si occupano delle attività di esportazione verso gli USA o gli Paesi Terzi;


a i professionisti della qualità che intendono acquisire il know-how necessario per affrontare con successo i mercati Extra-EU con particolare riferimento agli USA;


a professionisti quali biologi, tecnologi alimentari, chimici, avvocati, studi professionali, ispettori, auditor e consulenti per le certificazioni BRC – IFS – ISO – FDA  a altre certificazioni volontarie, PCQI e addetti al Controllo Qualità operanti nelle varie filiere dell’industria agroalimentare.

Le strategie e le modalità di ingresso nei diversi Paesi possono essere molteplici e devono tenere in considerazione le strategie operative e tutte le problematiche che disciplinano le attività di verifica, controllo e certificazione per l’esportazione dei prodotti agroalimentari.

L’intensificarsi degli scambi commerciali e le complessità normative e procedurali, che disciplinano il settore dell’export dei prodotti agroalimentari verso i mercati europei ed extra-europei, impongono, pertanto, un’elevata professionalità degli operatori aziendali con conoscenze e competenze sulle diverse normative e problematiche per evitare di incorrere in spiacevoli incidenti di percorso, con relativi costosi oneri aggiuntivi.

Destinatari

Si delineano figure professionali con specifiche competenze in materia: nasce il Food Export Managing Controller, un operatore con una formazione a 360° in grado di implementare le azioni necessarie per adempiere a tutti i servizi aziendali sui diversi mercati esteri, con riferimento non solo alle specificità del mercato USA, ma ai Paesi Terzi in generale.

Questa nuova figura professionale verrà inserita nel Registro Nazionale Ispettori, Professionisti e Operatori della Qualità, istituito a supporto delle aziende per favorire la ricerca di professionisti con specifiche competenze nei diversi ambiti legati al Food Export Management.

Docenti

Nicola Simone
PhD, biologist

18 yrs experience in R&D on olive growing, olive oil quality improvement and vegetable oils’ chemistry. Member of italian and international official panels. Peer reviewer of many scientific journals”.
Official member of ISHS (International Society of Horticultural Sciences) and honor member of AUSHS (Australian society of Horticultural Sciences).

Mauro Martelossi
Academic Member of National Academy of Olive and Oil

He has extensive experience in food law and criminal law, with particular reference in the fight against fraud and counterfeiting food

Wenceslao Moreda
Researcher in the Food Quality and Characterization Department at Instituto de la Grasa of the Spanish Council for Scientific Research (CSIC)

He is been actively involved in formative activities with IOC in several countries in Chemistry and Sensory Assessment of Olive Oil.
He is an active member of various expert committees, including the Expert Chemistry Committee, the Sensory Expert Committee and the Contaminant Expert Committee of the International Olive Council (IOC).
He has been the head of panel of the Sensory Panel of the Instituto de la Grasa for 15 years, Panel recognized by the IOC, accredited by ENAC (ISO 17025)

Gallery

Scarica il programma completo e il modulo di iscrizione

Segreteria Organizzativa ISTITUTO IRVEA/FederQuality
 :

Ph. +39 0521 184 1531 – fax. +39 0521 148 0029 – mob. +39 346 541 9847 – +39 347 49 13 924

E-mail: info@federquality.org – Website: www.irvea.org


You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...