18
Apr

Il campionamento dei prodotti di origine animale

Tra autocontrollo e controllo ufficiale: adempimenti, responsabilità, azioni di tutela e garanzie difensive

Parma, 23 Maggio 2016

SSICA c/o Sala convegni Camera di Commercio Via Verdi, 2 – Parma

CORSO CONFERMATO

ISCRIZIONI E CANDIDATURE ANCORA APERTE

“…migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli…” [Luigi Einaudi]

carne-bovina-farmaci-iStock_000015310627_SmallLe sempre più stringenti regole e norme giuridiche pongono le aziende alimentari in una situazione di “sfinimento per eccesso di burocrazia”.
I recenti fatti di cronaca giudiziaria evidenziano da parte del Controllo Ufficiale, l’adozione di procedure di campionamento non sempre conformi, pratiche spesso dettate anche da “errate abitudini” operative: un atteggiamento arbitrario che, oltre ad inficiare la prova, espone le aziende ad illegittimi provvedimenti e sanzioni con grave danno economico per la stessa.

10411815_mLa crescita ed il benessere collettivo può trarre origine solamente da una costante sinergia tra Aziende e Controllo Ufficiale, entrambe parti della stessa medaglia e soggette a norme, regole e responsabilità.
Un insieme di norme, procedure, diritti e doveri per i quali l’attuale sistema normativo riconosce e distribuisce responsabilità giuridiche penali, civili e risarcitorie non solo alle aziende, ma anche agli operatori del Controllo Ufficiale, dal risarcimento del danno alla perdita delle qualifiche di Polizia.

Il 23 maggio presso la CCIAA di Parma, magistrati, veterinari, esperti della DGSanco, avvocati e rappresentanti di ACCREDIA, approfondiranno le tematiche giuridiche e operative collegate all’operato di tutte le figure del sistema, dalle aziende agli addetti al campionamento, dal personale ispettivo del settore alimentare al personale veterinario, dai Tecnici della Prevenzione dei vari settori del Dipartimenti di Prevenzione delle ASL, degli Istituti Zooprofilattici e di tutti gli altri organismi a cui è demandato il Controllo Ufficiale.

Iscrizioni e candidature al Comitato Tecnico-Consultivo aperte

pdfico   Candidati

pdficoScarica il programma e il modulo di iscrizione

 

Uteriori informazioni:
IRVEA / Feder Quality
Via Verdi, 2 – C.C.I.A.A. – 43100 Parma (PR) – Italy
Tel. +39 05211841531 – Fax. +39 05211480029 (da Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00)
Mob. +39 347 49 13 924 – 346 541 9847
E-mail: segreteria@irvea.org | info@federquality.org
www.irvea.org | www.pr.camcom.it | www.ssica.it | www.federquality.org

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...