10
Gen

Il Friuli Agroalimentare

C.C.I.A.A. di Udine, 24 Febbraio 2017

Scarica il programma completo e il modulo di iscrizione

 EVENTO CONFERMATO

Nel contesto economico del settore agroalimentare, la crescita ed il benessere collettivo trae origine dalla costante sinergia tra Aziende e Controllo Ufficiale, soggette a norme, regole e responsabilità reciproche.

Le sempre più strigenti regole e norme giuridiche che disciplinano le attività di verifica e controllo pongono però le aziende alimentari in una situazione di “sfinimento per eccesso di burocrazia”e, parallelamente, l’inosservanza delle stesse, oltre ad inficiare i risultati delle prove, espone l’impresa a provvedimenti, prescrizioni e sanzioni a volte “illegittimi”.

Le attività di controllo, ispezione, campionamento e audit sono d’altra parte disciplinate da norme specifiche e procedure operative chiare non soggette a privata e soggettiva interpretazione dell’operatore del Controllo Ufficiale.

In presenza di interventi non conformi o arbitrari infatti l’attuale sistema normativo riconosce e distribuisce specifiche responsabilità giuridiche e risarcitorie sia in capo alla Pubblica Amministrazione che agli operatori del Controllo Ufficiale.

Al fine di fornire un’adeguata informazione sulla materia, anche per rispondere alle numerosi questioni degli stessi operatori dell’agro-alimentare del Friuli Venezia Giulia pervenute tramite lo “Sportello informativo legale”, SSICA e IRVEA-FederQuality, in collaborazione con C.C.I.A.A. di Udine organizzano un incontro formativo-informativo dedicato a tutti gli operatori delle diverse filiere agroalimentari del territorio.

L’evento che si terrà Venerdì 24 febbraio 2017 presso la Sala Conferenze della CCIAA in PIazza Venerio – Udine è parte di programma formativo-informativo itinerante in diversi capoluoghi di provincia, anche in collaborazione con le locali Camere di Commercio I.A.A.

Veterinari, avvocati, biologi ed esperti nelle diverse discipline, approfondiranno le tematiche giuridiche e operative collegate all’operato di tutte le figure del sistema, dalle aziende agli addetti al campionamento, dal personale ispettivo del settore alimentare al personale veterinario, dai Tecnici della Prevenzione dei vari settori del Dipartimenti di Prevenzione delle ASL, degli Istituti Zooprofilattici e dell’ARPA.

Ulteriori informazioni:

IRVEA -Istituto per la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari e Ambientali / Feder Quality

Via Verdi, 2 – C.C.I.A.A. – 43100 Parma (PR) – Italy

Tel. +39 05211841531 – Fax. +39 05211480029 – E-mail: info@federquality.org

Website: www.irvea.org – www.federquality.org – www.ssica.it – www.ud.camcom.it – www.aafvg.it

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...