24
Ott

Il sistema di controllo e le attività per il contrasto alle frodi agroalimentari

IMPRESE & CONTROLLO UFFICIALE

LA TUTELA DEI PRODOTTI, DELLE AZIENDE E DEI CONSUMATORI

Il sistema di controllo e le attività per il contrasto alle frodi agroalimentari

 Parma 28 Novembre 2016

L’aumento sistematico ed esponenziale dei casi di frode agroalimentare, unitamente al sempre più elevato livello di specializzazione nella perpetrazione di questi reati, impone un’attenta analisi di questo fenomeno che genera negative ripercussioni economiche e di credibilità sui diversi comparti delle varie filiere agroalimentari e dei prodotti di qualità regolamentata (DOP-IGP-DOC-DOCG-BIO).

Un fenomeno che evidenzia le carenze e le criticità operative di un sistema giuridico che allo stato attuale non permette e non garantisce un’efficace azione di contrasto, con responsabilità civili e penali attribuite NON solo a “…chi fabbrica, produce, detiene per il commercio o pone in commercio o distribuisce…”, ma anche agli Organismi di certificazione, ai laboratori di analisi chimica e sensoriale, agli Enti, agli operatori del Controllo Ufficiale, ai Consorzi e relativi operatori.

Presso la SSICA di Parma il 28 novembre, nel quadro delle attività collegate al Comitato Tecnico-Consultivo Multidisciplinare, per lo studio e la revisione delle criticità per il miglioramento del “Nuovo Sistema Controlli”, verranno dibattute tutte le problematiche legate e connesse al sistema delle Frodi Agroalimentari, per la tutela delle aziende, dei prodotti, degli operatori e dei consumatori.

Sono in corso le valutazioni delle candidature pervenute per far parte del Comitato Tecnico Consultivo Multidisciplinare che opererà presso la SSICA di Parma a partire dal Febbraio 2017.

Adobe_PDF_icon-150x150Scarica il Modulo di iscrizione al Comitato Tecnico – Consultivo Multidisciplinare

Un evento ideato e organizzato da SSICA e IRVEA con il patrocinio di ACCREDIA e la partecipazione di DG Sante.

Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione, valido anche per il riconoscimento di eventuali crediti formativi da parte dei vari Ordini Professionali.

Adobe_PDF_icon-150x150Scarica il programma e il modulo di iscrizione


Il contrasto alle frodi agroalimentari



Ulteriori informazioni contattando la Segreteria Organizzativa IRVEA:

Ph. + 39 0521 184 1531 – Mob: +39 346 541 9847
Fax: + 39 0521 148 0029 – E-mail segreteria@irvea.org

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...