inaugurato anno del riso Photo by MART PRODUCTION from Pexels
16
Set

Inaugurato l’Anno del Riso

 

anno-del-riso

Inaugurato l’Anno del Riso: 365 giorni dedicati a quello che gli antichi chiamavano “grano di palude”.

Con l’inizio delle attività didattiche prende avvio l’ANNO del RISO
Con il n° 0 di IRVEA News prendono avvio le nuove attività di IRVEA – Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari che, annualmente, dedicherà le attività ad uno specifico prodotto.

Da ora, questo sarà dunque, l’ANNO del RISO: un programma didattico-formativo e informativo che dura 365 giorni, interamente dedicato a questo fantastico cereale, diffuso in tutto il mondo e di cui solo l’Italia detiene alcune varietà che il mondo intero ci invidia.

Il programma nasce da un sogno di IRVEA, che ha trovato Riso Acquerello, quale compagno di viaggio di questa avventura che si presenta oltre modo entusiasmante, grazie anche alla collaborazione di Zafferano Magazine e SIRMAN.
Durante tutto l’Anno del RISO, sul sito di IRVEA si alterneranno i maggiori esperti del settore, con approfondimenti e curiosità sia del mondo agricolo che della gastronomia con approfondimenti anche sugli aspetti salutistico-nutrizionali messi a disposizione da Zafferano Magazine.

Un nutrito gruppo di chef e tecnici della ristorazione si alterneranno con curiosità, esperimenti e presentazioni di nuove tecniche di cottura e la realizzazione di vecchie e nuove ricette non solo di cucina ma anche di pasticceria.

Il programma vede inoltre il coinvolgimento e l’attiva partecipazione degli Istituti alberghieri di tutte le regioni italiane, che potranno aderire al programma che culminerà con la cerimonia di premiazione del Concorso “OLEUM SAPIENS- Olio, Riso &…tra Terra e Mare”, ai cui vincitori è riservato un viaggio-studio di 2 settimane alla corte di Jamie Oliver in uno dei suoi ristoranti nel Regno Unito.
Gli Istituti interessati ad aderire al programma possono contattare direttamente la Segreteria Organizzativa.

Sul nuovo sito di IRVEA, esperti di varie discipline, quali Avvocati, Ispettori Sanitari, Veterinari del settore Mercati, esperti di Polizia Annonaria, chef, docenti di vari Istituti e Università si alterneranno nella pubblicazione di notizie, curiosità, suggerimenti e consulenze ai lettori di IRVEA.

Una speciale area verrà dedicata alle recensioni delle più interessanti realtà e novità per una corretta divulgazione e valorizzazione del Turismo eno-gastronomico.

Il team di IRVEA augura a tutti una buona lettura e ringrazia sin d’ora tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo, inviando informazioni, ricette, suggerimenti e curiosità che, una volta approfondite potranno essere pubblicate sul sito a loro nome.

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...