10
Apr

Investigatori della sicurezza alimentare per la lotta ed il contrasto alle frodi e contraffazioni

CORSO CONFERMATO

Una nuova professione per porre un freno a contraffazioni alimentari, importazioni clandestine di prodotti, concorrenza sleale e al dilagante fenomeno dell’agro-pirateria.

etichetta-leggereDopo l’allarme lanciato dal Parlamento Europeo in merito al “Falso Alimentare” si fa richiesta agli Stati membri di “creare le condizioni favorevoli per consentire agli informatori di denunciare le cattive pratiche in modo sicuro e anonimo”.

Sull’argomento e su molte altre problematiche relative anche alle tecniche e metodiche investigative, Irvea, Carpi Investigazioni e Lex Alimentaria, organizzano, un seminario di formazione e perfezionamento che si terrà a Roma nel mese di maggio.

Un vero e proprio “addestramento” con magistrati impegnati in prima linea nel settore, esperti nelle attività di investigazione, veterinari, dirigenti dell’ICQRF-Ispettorato Centrale Qualità e Repressione Frodi e avvocati che approfondiranno le tematiche e le tecniche per una concreta azione di lotta per il contrasto alle frodi e contraffazioni sui prodotti e sui marchi agroalimentari.

L’incontro è finalizzato alla formazione di una figura professionale con specifiche competenze di natura tecnico-giuridica e investigativa non solo in ambito produttivo, commerciale e delle importazioni, ma anche nell’applicazione delle regole di sicurezza alimentare.

Si rivolge in particolare a tutti coloro che possono operare nel ruolo tecnico ausiliario di indagine a supporto delle agenzie di controllo, vigilanza e investigazione pubblica e privata.

Ispettori con competenze tecnico-giuridiche sull’acquisizione e la gestione degli elementi probatori in campo agroalimentare e vitivinicolo, sulle certificazioni DOP-IGP-DOC-DOCG- BIO e alla loro regolarità commerciale, in vista di una lotta più efficace all’agro-pirateria, per azioni a tutela che garantiscano una riduzione risolutiva dei tempi processuali.

Detti operatori, previa richiesta, potranno inoltre essere inseriti nel Registro Nazionale Ispettori e Operatori della Qualità, strutturato da IRVEA e al servizio delle aziende e degli operatori del settore.

Scarica il nuovo programma del corso CLICCANDO QUI








Rif. 125








Sono previste specifiche agevolazioni in convenzione per Tecnologi Alimentari, Agronomi, Veterinari, Tecnici della Prevenzione iscritti ai rispettivi Ordini Professionali (OTAN- OTACL- ARDAF- FNOVI-UNPISI) patrocinatori dell’evento.

Dette agevolazioni si praticano anche ai neo laureati e studenti delle rispettive scuole di specializzazione.

Per informazioni o iscrizioni

Segreteria Organizzativa: IRVEA– Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentare

Ph. +39 011 19567218 – Fax: +39 0743 778608

Mob.+39 347 4913924

e-mail: segreteria@irvea.org

Sito web: www.irvea.org

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...