Lettera Aperta – La Sicurezza Alimentare e le armi spuntate per l’attività di vigilanza dei Consorzi di Tutela
Ci scusiamo ma il corso “FUTURO E CREDIBILITÀ’ PER PRODOTTI E MARCHI A DENOMINAZIONE D’ORIGINE-LA SICUREZZA ALIMENTARE E LE ARMI SPUNTATE PER LE ATTIVITÀ DI VIGILANZA DEI CONSORZI DEPUTATI ALLA TUTELA” viene temporaneamente sospeso, a causa di oggettive interferenze di “enti e associazioni di parte”, che immotivatamente “suggeriscono” agli interessati, la “inopportunità” della partecipazione all’evento: interferenze evidentemente finalizzate alla limitazione all’accesso e conoscenza degli argomenti di cui al programma.
Il 7 Febbraio, a Roma, presso l’Auditorium UNICEF, l’incontro “La Sicurezza Alimentare e le armi spuntate per l’attività di vigilanza dei Consorzi di Tutela / DOP e DOCG – IGT – STG”.
L’incontro nasce dall’esigenza di rafforzare la tutela e la credibilità dei prodotti a indicazione e denominazione di origine in special modo nei mercati esteri, UE ed extra UE anche attraverso l’apporto attivo ed esteso dei soggetti protagonisti del settore: condizione indispensabile per interventi focalizzati ed azioni condivise, efficaci ed incisive con particolare riferimento alla Sicurezza Alimentare.
L’ approfondimento verterà sui nuovi possibili strumenti di accertamento e indagine necessari per una valida azione di contrasto e lotta alla contraffazione dei prodotti e dei marchi dell’agroalimentare, affidati oltre che agli Organismi Pubblici di Controllo ed ai vari corpi di Polizia, anche a quelli ausiliari di Pubblica Sicurezza – pubblici e privati, agli Organismi di Certificazione ed ai Consorzi di Tutela, coi propri Agenti Vigilatori.
Obiettivi ambiziosi che richiedono l’apporto di tutti coloro i quali hanno a cuore la reputazione del Made in Italy e dei prodotti e dei Marchi a Denominazione di Origine e Identificazione Geografica e in Italia e all’estero.
Ci preme sottolineare che la condizione essenziale affinché quanto sopra possa realizzarsi è la sinergia tra gli organi deputati al contrasto della contraffazione, tra gli operatori di settore ed i Consorzi di Tutela. Questa l’ottica che ha ispirato la programmazione delle giornata di incontro, questa l’ottica che speriamo vorrà animare i partecipanti.
Clicca qui e scarica il programma e il modulo di iscrizione