Masciantonio un extra vergine per ricordare ed emozionare
Vincitore, nella categoria fruttati medi, del VII concorso Armonia, quest’olio di Trappeto di Caprafico rievoca i prati di primavera e i sentori degli orti abruzzesi
Quando mi è stato chiesto di commentare i tre oli vincitori nelle rispettive categorie del 7° Concorso Armonia ho accolto con piacere l’invito per vari motivi. Il primo è che negli anni passati ho fatto parte della giuria ricoprendo diversi ruoli ed ho avuto la possibilità di rapportarmi con assaggiatori e Capi Panel molto preparati e competenti, provenienti da tutta Europa, esperienza che poi ha contribuito a far partire il progetto International Olive Oil Experts; il secondo (ed è il più importante) è che ho il privilegio di descrivere tre oli che in qualche modo mi consentono di raccontare emozioni personali.
Permettetemi di iniziare dal centro: l’olio vincitore della categoria dei Medi è dell’Azienda Agricola Tommaso Masciantonio che si trova a Trappeto di Caprafico, in Abruzzo. Mio padre è abruzzese e ho passato parti della mia vita in questa regione. Lunghe estati a Francavilla al Mare, inverni tra Chieti, Lanciano e la Val di Foro.
Il flavor di quest’olio mi ha fatto tornare alla mente tutto questo: il fruttato verde caratterizzato da delicati sentori di erba mi ha ricordato i prati in primavera delle colline abruzzesi e i sentori di orto che pian piano affiorano mi hanno riportato per un attimo nell’orto dei miei nonni, dove i profumi delle verdure al sole si alternavano a quelli più eterei delle erbe aromatiche, che si sentono poco prima dell’assaggio. In bocca amaro e piccante sono molto bilanciati e nessuno dei due prevale: la piacevole sensazione che questo equilibrio lascia alla fine mi costringe involontariamente a riempire nuovamente il bicchiere per gustarne ancora.
L’ho precisato all’inizio: sono emozioni e ricordi personali, ma dopo averlo assaggiato e riassaggiato non sono convinto che siano “solo” personali. Credo proprio che questo olio possa stimolare ricordi ed emozioni a molti di voi e, in modo diverso da quello che normalmente si crede e si dice, possa davvero esaltare molti piatti della cucina italiana. Grazie Tommaso.
Olio Vincitore Categoria Medi: Trappeto di Caprafico
Azienda Agricola Tommaso Masciantonio
Località Caprafico 35 – 66043 Casoli (CH) Italia
Un ringraziamento a Teatro Naturale per questo articolo pubblicato sul n.21 del 25 maggio 2013 (www.teatronaturale.it)