“Oleum Sapiens – olio, riso &… tra terra e mare” che la gara abbia inizio
Si è svolta il 2 Aprile scorso presso l’Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Sergio Ronco” la prima fase del concorso dell’annuale “Oleum Sapiens – olio, riso &… tra terra e mare”, organizzato da Irvea e International Olive Oil Academy in collaborazione con Riso Acquerello.
Gli studenti del IV e V anno hanno presentato le loro creazioni, elaborando piatti di cucina e di pasticceria a base di riso, alla ricerca del migliore abbinamento con l’olio extravergine di oliva.
La competizione si è aperta con l’esibizione di due fantastici cocktail ideati ed eseguiti da due studenti, alla quale è seguita la preparazione da parte di tutti gli altri allievi dei loro piatti. Le creazioni presentate si sono rilevate molto curate e hanno ricevuto dagli assaggiatori grandi apprezzamenti. Arduo il compito per la giuria, di scegliere e assegnare agli allievi vincitori di questa prima fase il premio e un diploma di gran menzione rilasciato da “International Olive Oil Academy” e da “Riso Acquerello”.
Meritevole di attenzione, oltre alle capacità culinarie dei ragazzi, anche lo spirito di squadra che ha animato il concorso. Complicità che nasce dall’impostazione didattica proposta dai docenti dell’Istituto che hanno supportato i ragazzi e hanno trasmesso loro l’importanza di tali valori, fondamentali per crescere e affrontare nel migliore dei modi il mondo del lavoro.
Nella giuria era presente, tra gli altri, anche Piero Rondolino, creatore di “Riso Acquerello”, materia prima di qualità e filo conduttore nella preparazione dei piatti dei ragazzi e protagonista dell’edizione di quest’anno di Oleum Sapiens, l’unica competizione didattico-formativa che coinvolge gli Istituti Alberghieri di tutta l’Italia.