03
Set

Professionista della Qualità

E’ ancora possibile iscriversi al corso ISPETTORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE E DELLA RISTORAZIONE

Interpretare, declinare e misurare la qualità nelle imprese d’ospitalità e ristorazione

Ispettori delle strutture ricettive e della ristorazione

A Roma, dal 6 al 9 Ottobre 2014 prenderà il via un percorso didattico-formativo su competenze e conoscenze chiave in materia di miglioramento degli standard qualitativi e di servizio al cliente, di attività di controllo ed ispettive e di tutela dell’azienda.
4 giornate di formazione incentrate su:
• valori e comportamenti organizzativi;
• gestione, sviluppo e applicazione di standard, tecniche operative, procedure e norme;
• controlli interni, esterni e pratiche ispettive
• assunti come concetti fondanti dell’approccio qualitativo al servizio nelle imprese d’ospitalità e ristorazione.

Negli incontri si farà luce anche su tutte le dinamiche che regolano i rapporti tra PA e aziende private e fornendo gli strumenti necessarie per lo svolgimento di questa nuova professione, oltre alla capacità per le aziende di gestire i rischi e intraprendere efficaci attività preventive all’eventuale contesto sanzionatorio.

Le specifiche competenze acquisite, sono fondamentali e basilari oltre per intraprendere la nuova professione di ispettore della qualità nelle strutture ricettive e nella ristorazione, spendibili anche per attività libero-professionali di consulenza negli specifici settori.

Il corso è aperto a tutti e non vi sono requisiti minimi di accesso. Una formazione professionale, scolastica e/o accademico-universitaria in ambiti inerenti al turismo, alla qualità e ai processi di miglioramento continuo può facilitare l’elaborazione dei contenuti, oltre che corrispondere alle aspirazioni vocazionali dei partecipanti. E’, pertanto, particolarmente indicato per:
• Ispettori e neo-ispettori delle strutture ricettive, auditor, controller, agenti, ispettori e operatori degli enti pubblici e degli organismi privati preposti al controllo e alla verifica;
• Albergatori, proprietari e gestori di strutture ricettive professionisti, operatori e consulenti del settore commerciale e turistico – ricettivo;
• Direttori e Maitre d’Hotel, personale di ricevimento e del servizio ai piani (Housekeeping), Chef e Personale di sala e per coloro che già gestiscono (o sono intenzionati ad aprire) un Agriturismo, B&B o un ristorante.

pdficoScarica il programma e il modulo di iscrizione

You are donating to : Greennature Foundation

How much would you like to donate?
$10 $20 $30
Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
How many times would you like this to recur? (including this payment) *
Name *
Last Name *
Email *
Phone
Address
Additional Note
paypalstripe
Loading...