Responsabilità amministrative e penali da reato agroalimentare
Obblighi ed adempimenti delle aziende di produzione, laboratori di analisi, personale addetto al controllo e organismi di certificazione
Parma, 16 Novembre 2015
Il 16 novembre 2015 a Parma, un incontro formativo ideato da Feder Quality con ACCREDIA e SSICA- Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari.
Magistrati, rappresentanti di ACCREDIA e ispettori dell’ICQRF approfondiranno le tematiche afferenti le normative, i diversi ambiti e figure che, a vario titolo, operano nelle diverse fasi della certificazione “di prodotto” nel settore agroalimentare.
Particolare attenzione verrà posta al sistema normativo che riconosce e distribuisce responsabilità giuridiche di natura civile, penale e risarcitoria, sia in capo all’azienda che al tecnico ispettore e all’addetto alla campionatura, al laboratorio di analisi e all’organismo di controllo e certificazione.
L’evento trova origine dai recenti fatti di cronaca giudiziaria e relativi sequestri effettuati dagli Organi di controllo passando per Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Campania.
Fatti che evidenziano un “sistema” complesso, talvolta con più ombre che luci e probabilmente non sempre compreso appieno dalle parti attrici delle varie filiere di produzione, dal prosciutto al vino, dai formaggi all’olio d’oliva, con gravi ripercussioni sulla credibilità e reputazione di prodotti, di marchi aziendali e di interi territori.
L’incontro si terrà presso la Sala Convegni della SSICA- Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari in via F. Tanara, 31- Parma, nell’intera giornata del 16 novembre 2015.
Considerati i posti limitati, l’assegnazione degli stessi avverrà in base all’ordine cronologico di arrivo dell’iscrizione.
——————————————————————————————
Responsabilità amministrative e penali da reato agroalimentare
Parma, 16 Novembre 2015
Evento realizzato con la collaborazione e il patrocinio di Accredia, Camera di Commercio e SSICA – Stazione sperimentale conserve alimentari di Parma, il Consiglio Nazionale dei Chimici e l’Ordine dei Tecnologi alimentari di Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Scarica il modulo di iscrizione individuale
Scarica il modulo di iscrizione Special Bonus
Lo Special Bonus è riservato a:
- Ordini professionali patrocinanti l’evento
- Studenti e neolaureati (Under 30)
- Gruppi con minimo di 4 iscritti (laboratori di analisi, aziende di produzione, organismi di certificazione, ecc.)
CORSO CONFERMATO.
CHIUSURA ISCRIZIONI PER ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI.