Responsabilità amministrative e penali da reato agroalimentare
Obblighi ed adempimenti delle aziende di produzione, laboratori di analisi, personale addetto al controllo e organismi di certificazione
Ispettori in campo – Prova pratica di ispezione
Prova pratica di ispezione in Ristorante e Hotel a 4 Stelle DATE CONFERMATE Quando: 6 e 7 Novembre 2015 Dove: Best Western Classic Hotel – Via... Read More
Chi è l’ispettore delle strutture ricettive e della ristorazione?
La figura professionale dell’ispettore delle strutture ricettive e della ristorazione nasce dalla necessità di innalzare i livelli qualitativi dei servizi offerti nel settore turistico anche a fronte della consapevolezza crescente da parte di una clientela più attenta ed esigente.
STANDARD, QUALITA’, TUTELA, VALORIZZAZIONE e TERRITORIO
Parma inaugura I Seminari di Feder Quality, un ciclo di incontri interamente dedicato al miglioramento, al controllo ed alla valutazione degli standard di qualità dei prodotti e dei servizi in ambito produttivo, commerciale, turistico-ricettivo e di promozione.
Ispezione, Controllo e Vigilanza per i prodotti DOP-IGP e BIO
CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO
I SISTEMI DI CONTROLLO DELLA QUALITA’ E LE ATTIVITA’ DI VIGILANZA SULLE PRODUZIONI DI QUALITA’ REGOLAMENTATA
Ispettori e consulenti delle strutture ricettive e della ristorazione
CORSO CONFERMATO
ISCRIZIONI ANCORA APERTE
Roma, 16-19 Febbraio 2015
Giunto alla sua 5° edizione, il corso è finalizzato a trasferire un insieme di know-how, strumenti, conoscenze tecniche e competenze professionali indispensabili per le attività di verifica e controllo qualità, per il miglioramento dei servizi aziendali, la gestione dei rischi e la prevenzione all'eventuale contesto sanzionatorio. Il corso è valido per l'iscrizione al Registro Nazionale Ispettori e Operatori della Qualità IRVEA
BIO e qualità regolamentata: controlli e responsabilità
IL CONTROLLO E LA VIGILANZA SULLE CERTIFICAZIONI DEI PRODOTTI BIOLOGICI E DI QUALITÀ REGOLAMENTATA
Attività, procedure, adempimenti e limiti tecnico-giuridico-operativi del personale ispettivo
Il 24 e 25 ottobre, si terrà a Roma una “due giorni” interamente dedicata alle problematiche inerenti il controllo e la vigilanza sulla certificazione dei prodotti Biologici e di qualità regolamentata.
Professionista della Qualità
Aperte fino a lunedì 8 Settembre le iscrizioni al corso ISPETTORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE E DELLA RISTORAZIONE
Interpretare, declinare e misurare la qualità nelle imprese d’ospitalità e ristorazione
ISPETTORI, CONSULENTI E AUDITOR DELLE STRUTTURE RICETTIVE E DELLA RISTORAZIONE
Standard di Qualità, tecniche e procedure operative, Sicurezza Alimentare: “Professionisti” in grado valutare la qualità dei prodotti e dei servizi nelle strutture ricettive, nella ristorazione e nelle attività produttive e di trasformazione.
La “Certificazione di idoneità” rilasciata alla fine del corso completo, da diritto all’iscrizione al “Registro Nazionale Ispettori e Operatori della Qualità – IRVEA” alla disponibilità di tutte le strutture nazionali e internazionali, con scopi, obiettivi e finalità, di cui ai piani di miglioramento QualityCare.